Torna su

Chiedere il rilascio del tesserino per operatore non professionista

Descrizione

Chiedere il rilascio del tesserino per operatore non professionista

Il tesserino per operatore non professionista viene rilasciato alle persone fisiche per il riconoscimento e l’autorizzazione alla vendita saltuaria e occasionale durante i mercati e le manifestazioni (Legge regionale 23/11/2018, n. 62). 

I destinatari del tesserino sono gli hobbisti o venditori occasionali, che realizzano direttamente e per l’intero ciclo produttivo degli oggetti destinati alla vendita, senza svolgere un’attività commerciale o artigianale. 

Per i cittadini della Regione Toscana, il tesserino viene rilasciato dal Comune di residenza, mentre per i residenti di altre regioni deve essere chiesto al Comune in cui viene esercitata la prima attività. 
Ha validità annuale e deve essere portato con sé in occasione dei mercati e delle manifestazioni per permettere di vidimarlo, in quanto non è possibile usarlo più di dieci volte all’anno. È personale e non può essere ceduto ad altre persone. 

Gli oggetti destinati alla vendita non devono contenere metalli preziosi e il loro valore di vendita al pubblico deve essere inferiore a 100,00 €.
Al momento della vendita al pubblico, l’importo complessivo dei prodotti esposti deve essere inferiore a 1.000,00 €.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?